Ottieni fino al 20% o più dei tuoi costi per il cartone ondulato!
Accordi sui prezzi illegali per le scatole in cartone ondulato scoperti – unisciti ora a un’azione collettiva e ottieni un risarcimento.
Nessun rischio finanziario
Copriamo tutti i costi – avvocati, periti, tribunale.
Minimo sforzo per te
Ci occupiamo di tutto – in modo rapido e semplice.
Top team di giuristi ed economisti
Massima competenza e risorse per un procedimento sicuro e di successo.
Oltre 250 aziende già partecipano
Approfitta della forza di una comunità solida.
Unisciti ora alla nostra class action senza alcun rischio
Unisciti a centinaia di acquirenti di scatole e imballaggi in cartone ondulato e ottieni un risarcimento fino al 20% o più.
Per quanto riguarda il trattamento dei dati nell'ambito del presente modulo di contatto, si rimanda alla dichiarazione sulla protezione dei dati. Non condividere mai informazioni sensibili (numeri di carta di credito, numeri di previdenza sociale, password) attraverso questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Politica sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Saremo lieti di aiutarvi anche telefonicamente. Chiamateci: +39 02 8294 1812
Contesto della class action
Cosa è successo?
Dal 2004 al 2017, il cartello dei produttori di cartone ondulato ha manipolato artificialmente i prezzi delle scatole in cartone ondulato. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha scoperto il cartello e ha imposto multe per un totale di 287 milioni di euro.
Maggiori informazioni sulla decisione
Come posso partecipare?
Basta firmare un contratto di partecipazione con unilegion per aderire alla class action e inviarci le tue fatture d’acquisto per scatole in cartone ondulato. Fatto! Ci occuperemo noi di tutto il resto.agati.
Quanto costa la partecipazione?
Nulla. unilegion copre tutti i costi e i rischi per far valere i tuoi diritti. Solo in caso di successo (cioè se ricevi un rimborso), unilegion trattiene una parte del ricavato come rimborso spese e una commissione concordata in anticipo.
unilegion: Specialisti in class action per aziende
unilegion sta per „United Legal Action“: siamo un fornitore di servizi legali registrato presso l’Ufficio Federale di Giustizia tedesco, con sede a Monaco di Baviera, specializzato nell’organizzazione e nella gestione di class action.
Tra i nostri progetti attuali ci sono class action contro il cartello dei camion e il cartello dei pesticidi, in cui stiamo facendo valere richieste per oltre 400 milioni di euro a favore di oltre 4.000 aziende in sei Stati membri dell’UE.
unilegion conosciuto da
I nostri partner per la class action
Per la nostra class action contro il cartello del cartone ondulato, abbiamo riunito un team di esperti riconosciuti a livello internazionale. Accanto all’avvocato indipendente Nicolò Manzini, specializzato in controversie economiche complesse e risarcimento di danni da cartello, il team guidato dall’avvocato Vittorio Cerulli Irelli dello studio legale rinomato Trevisan & Cuonzo, con uffici a Roma, Milano, Parma e Bari.
Il team è supportato da Charles River Associates, una delle principali società di consulenza economica al mondo, con una vasta esperienza nella stima dei danni nei casi di cartello. Tra i loro clienti figurano aziende come Amazon, Microsoft, Apple, Shell e Unilever.
Maggiori informazioni su Trevisan & Cuonzo
Maggiori informazioni su Charles River Associates
Gabriele Cuonzo
Vittorio Cerulli Irelli
Dr. Patrick Andrioli-Versbach
Nicolò Manzini
„Capaci di gestire i contenziosi più complessi“
Chambers Global, 2023
„Uno dei migliori studi di diritto della concorrenza in Italia“
Toplegal, 2019-2022
„Mente strategi”
Chambers Global, 2021 su Gabriele Cuonzo
Ulteriori dettagli nel nostro webinar gratuito
Scopri nel nostro webinar gratuito come la tua azienda può beneficiare della class action di unilegion. Spiegheremo i dettagli degli accordi sui prezzi, i diritti che ti spettano e come funziona la partecipazione.
Domande frequenti
-
unilegion è una società tedesca specializzata nell'organizzazione e rivendicazione delle richieste di risarcimento dei danni. Aiutiamo le imprese che hanno subito danni a causa di eventi particolari, come gli accordi di cartello, a far valere con successo i loro diritti.
Per l’attività da noi svolta, riceviamo solo una remunerazione sotto forma di provvigione sull’importo netto, solo se recuperato (il cosiddetto "no cure, no pay"), nonché, sempre e solo in caso di successo, un rimborso proporzionale delle spese processuali.
-
unilegion offre a tutte le aziende che hanno acquistato in Italia tra il 2004 e il 2017 cartone e/o imballaggi in cartone ondulato la possibilità di far valere le proprie richieste di risarcimento nei confronti dei produttori coinvolti nel cartello. Ci occuperemo dell'intera procedura, dalla fase di predisposizione della documentazione e fino alla trattativa con i danneggianti. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un contratto di partecipazione che ci consenta di agire per vostro conto nell'ambito della nostra azione collettiva, nonché la prova degli acquisti effettuati nel periodo specificato.
-
Ci assumiamo tutti i costi per far valere le vostre richieste di risarcimento. Solo in caso di successo, e cioè solo se viene effettivamente recuperato l’importo richiesto, riceveremo una commissione equa e trasparente dal recupero ottenuto, dopo aver dedotto i costi del procedimento. La parte restante del ricavato, cioè la quota maggiore di quanto ottenuto, vi sarà corrisposta immediatamente e senza ulteriori detrazioni.
-
Si.
-
Questo è ovviamente possibile. Va tuttavia considerato che gli studi legali e i professionisti specializzati in materia di antitrust, applicano le loro tariffe fin da subito e indipendentemente dal risultato.
Diversamente, unilegion riceve una remunerazione esclusivamente basata sul risultato (success fee) e quindi riconosciuta solo in caso di vittoria.
-
L'aderente non deve sostenere alcun costo. Solo in caso di successo, riceveremo una provvigione dal ricavato ottenuto (oltre ad un rimborso proporzionale delle spese processuali sostenute).
Non state affrontando i cartellisti da soli, ma in una comunità insieme ad altre centinaia di parti lese, che raggruppiamo nella nostra class action.
Ci assicuriamo che le vostre richieste di risarcimento siano presentate in tempo, nel modo corretto e, se necessario, siano fatte valere in tribunale. A tal fine, il nostro team di esperti collabora con rinomati avvocati ed economisti specializzati nel settore*. Vi garantiamo che faremo del nostro meglio per far si che il procedimento sia un successo comune perché la tua vittoria è anche la nostra!
Ci occuperemo dell'intera procedura. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è la sottoscrizione del contratto di partecipazione e le prove documentali dell'acquisto di scatole e/o imballaggi in cartone ondulato durante il periodo del cartello (dal 2004 al 2017).
-
I procedimenti per danni antitrust possono durare dai 2 ai 6 anni, ma in alcuni casi possono protrarsi anche più a lungo. Tuttavia, dovranno essere corrisposti anche gli interessi maturati in questo periodo, per cui vale la pena aspettare: più tempo passa e più maturano gli interessi!
In molti casi, è possibile recuperare l’importo senza ricorrere in tribunale, ma attraverso una negoziazione con la controparte (soprattutto dopo la scadenza dei termini di prescrizione, ossia quando i cartellisti possono stare tranquilli che non saranno più avanzate ulteriori richieste di risarcimento).
-
Vi contatteremo in tempi brevi via e-mail per inviarvi ulteriori informazioni ed il nostro contratto di partecipazione, necessario per includervi nella nostra azione legale collettiva. Se deciderete di partecipare, dovrete fornirci la prova dei vostri acquisti di cartone e/o imballaggi in cartone ondulato dal 2004 al 2017.
Per una valutazione economico-legale sul possibile ammontare dei danni attraverso la cosiddetta analisi comparativa del mercato, vi richiederemo anche le prove del periodo successivo alla fine del cartello (presumibilmente fino al 2019 o 2020).